

Asse III – Obiettivo Tematico 3 “Promuovere la competitività delle piccole e medie imprese, il settore agricolo e il settore della pesca e dell’acquacoltura”
Obiettivo Specifico 3.4 “Incremento del livello di Internazionalizzazione dei sistemi produttivi”
Azione 3.4.2 “Incentivi all’acquisto di servizi di supporto all’internazionalizzazione in favore delle PMI”
1. TIPOLOGIA E MISURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione consiste in una sovvenzione, fino alla concorrenza del 70% delle spese ammissibili, che nel caso degli obiettivi di internazionalizzazione della nostra
azienda, riguardano in particolar modo le spese relative al supporto specialistico.
Tale progetto è cofinanziato dall’Unione Europea, dallo Stato Italiano e dalla Regione Campania.
In particolare, il supporto specialistico è volto ad un’attività di valutazione e formulazione di partnership per i mercati target:
– Russia
– Cina.
L’investimento previsto per queste attività di supporto specialistico rappresenta un importante step, in quanto è finalizzato in primo luogo alla conoscenza dei sistemi
giuridici e fiscali, del tutto diversi da quelli europei che caratterizzano le legislazioni dei paesi Russia e Cina.
Accanto al supporto giuridico-fiscale è ovviamente prevista un’assistenza di consulenza specifica, in particolare per il mercato russo, nel quale per le imprese italiane è molto difficile entrare e che richiede la presenza di consulenti commerciali specializzati, che si occupino di:
– Analisi esplorativa del settore
– Dossier informativi su normative
– Informazioni su fiere e manifestazioni
– Nominativi di studi legali e professionali, anche con padronanza dell’italiano
– Nominativi di traduttori e interpreti
Riguardo agli eventi fieristici rientranti nelle sovvenzioni, è individuato il seguente:
– HOTELEX SHANGAI 2020, evento che si svolgerà dal 15/06/2020 al 18/06/2020
Attraverso il quale si incontreranno numerosi visitatori e con il quale si farà conoscere l’azienda e si cercherà di promuovere nuovi accordi commerciali.